Esposizione
sole o mezz’ombra
Caratteristiche e coltivazione:
Sedum: tappezzante molto rustica dalla foglia carnosa, non richiede innaffiature frequenti.
Lysimachia: tappezzante vigorosa dalle foglie verde chiaro, molto resistente, può essere collocata sia al sole che all’ombra.
Muehlenbeckia: tappezzante dalle caratteristiche foglioline tondeggianti, molto resistente e versatile, viene usata sia in aiuola che in vaso; rapida crescita e bassa manutenzione.
Santolina: piccolo arbusto profumato, di colore grigio-verde, dal portamento eretto, ha poche esigenze colturali.
Imperata Red Baron: graminacea eretta, è caratterizzata da un fogliame verde con punte rosse che tende a diventare completamente rosso in autunno; fioritura bianco-argentea a fine estate.
Helicriso Italico: officinale dal caratteristico profumo simile alla liquirizia, dal portamento eretto, di colore bianco argenteo, produce infiorescenze di colore giallo.
Carex: perenne eretta e cespugliosa, necessita di poche cure; il fogliame persiste anche in inverno e predilige posizioni a mezz’ombra; fioritura di spighe verdi e marroncine in primavera.
Calocephalus: perenne sempreverde a portamento cespuglioso dai rami argentei che in primavera producono piccole infiorescenze gialle e in estate piccole bacche biancastre.
Festuca: perenne eretta dal portamento cespuglioso, l’esposizione per alcune ore alla luce diretta del sole ne intensifica il colore; non teme il freddo